Fridays For Future • Italia
3.59K subscribers
3.38K photos
313 videos
1K links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🌀 La COP30 non è solo nei palazzi: le soluzioni arrivano dalle strade e dai territori.

Oggi a Belém, la Marcia della Cúpula dos Povos porta le voci di indigen3, contadin3, lavorator3 e attivist3.

Un grido collettivo per un pianeta più giusto, perché il clima non aspetta.

La Cúpula dos Povos mostra che la lotta per il clima è anche lotta per i diritti, per il lavoro, per la sopravvivenza.
6👍1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🔥 Con la marcia di stamattina i Popoli Indigeni dell'America Latina hanno ribadito le loro rivendicazioni per questa COP30, tra cui:

• avanzare con la demarcazione delle terre indigene
• rispettare la consulta previa libera e informata
• incrementare i finanziamenti diretti
• riconoscimento del ruolo delle donne nella preservazione della cultura indigena
• basta all'uccisione dei difensori della #Terra

Inoltre nonostante questa #COP30 sia stata promossa come la COP dell'Amazzonia alle Popolazioni Indigene è riservato uno spazio marginale nei negoziati e non è dato loro diritto di voto.

Sosteniamo le proteste dei Popoli Indigeni!!!
16
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🌴 Il TFFF, il Tropical Forest Forever Facility, è stato presentato alla COP30 come un fondo per sostenere Stati e comunità che proteggono le foreste tropicali.

Ma è proprio questo il suo obiettivo?

C'è un alto rischio che il TFFF diventi un ulteriore strumento di mercificazione dei servizi ecosistemici.

Scopri come funzionerebbe e le sue criticità ☝️

Sostieni la campagna contro il TFFF.

📩 Invia questo video ai decisioni politici che sono alla COP30, facciamo pressione insieme affinché non sostengano questa proposta.
👍74
🌎🔥 COP30 | Belém entra nel vivo
La seconda settimana si apre con un’accelerazione senza precedenti: la Presidenza brasiliana mette sul tavolo il Belém Package, una doppia cornice negoziale per provare a chiudere entro venerdì ciò che il mondo aspetta da anni.

Mentre i popoli indigeni, i movimenti e decine di migliaia di persone continuano a riempire le strade chiedendo giustizia climatica, dentro la Blue Zone si decide il futuro di finanza, adattamento, trasparenza, e soprattutto della transizione away from fossil fuels.

Tra shuttle diplomacy, mutirão e pressioni della società civile, le prossime ore saranno decisive:
si costruirà finalmente una roadmap per uscire dai combustibili fossili?
Si garantirà la finanza promessa ai Paesi più vulnerabili?
Si ascolteranno le comunità che resistono in Amazzonia e nel Sud globale?

Noi continuiamo a seguire, raccontare e denunciare.
Perché la COP è lontana, ma ciò che si decide a Belém riguarda tuttɜ noi.
E senza giustizia climatica non c’è futuro — né qui né altrove. ✊🏽💚
6