L'ITALIA VUOLE RESTARE INDIETRO
Che questo Governo non sia interessato alla transizione ecologica lo possiamo vedere dalle tante azioni intraprese per continuare a investire sui combustibili fossili, come gas e carbone.
❗️Purtroppo però l'Italia resta indietro anche per altro: tentando di fare ostruzionismo anche in Europa, questo Governo sta cercando di bloccare la necessaria transizione ecologica a scapito anche dei portafogli dell3 cittadin3.
Ne è un esempio il caso della direttiva Europea sulle case, volta a costruire un piano EU per la transizione ecologica degli edifici, le cui emissioni rappresentano una fetta molto importante di quelle totali.
Questo piano è fondamentale non solo perché favorisce il taglio delle emissioni causate dagli edifici, ma anche perché dà la possibilità di ridare valore ai beni immobili, contribuendo ad ammodernare le città.
🏘 L'Italia si è fatta portavoce di un becero ostruzionismo istituzionale fondato sostanzialmente sul nulla: fortunatamente però, anche grazie alla spinta di alcuni Paesi, la direttiva è stata approvata, seppur al ribasso.
L'Italia non può restare indietro: chiediamo che i fondi del PNRR, il piano di ripartenza post covid, vengano spesi per favorire la transizione ecologica, seguendo anche le nostre richieste presenti in #AgendaClimatica!
👉🏼 Leggi il thread completo sul nostro profilo Twitter
Che questo Governo non sia interessato alla transizione ecologica lo possiamo vedere dalle tante azioni intraprese per continuare a investire sui combustibili fossili, come gas e carbone.
❗️Purtroppo però l'Italia resta indietro anche per altro: tentando di fare ostruzionismo anche in Europa, questo Governo sta cercando di bloccare la necessaria transizione ecologica a scapito anche dei portafogli dell3 cittadin3.
Ne è un esempio il caso della direttiva Europea sulle case, volta a costruire un piano EU per la transizione ecologica degli edifici, le cui emissioni rappresentano una fetta molto importante di quelle totali.
Questo piano è fondamentale non solo perché favorisce il taglio delle emissioni causate dagli edifici, ma anche perché dà la possibilità di ridare valore ai beni immobili, contribuendo ad ammodernare le città.
🏘 L'Italia si è fatta portavoce di un becero ostruzionismo istituzionale fondato sostanzialmente sul nulla: fortunatamente però, anche grazie alla spinta di alcuni Paesi, la direttiva è stata approvata, seppur al ribasso.
L'Italia non può restare indietro: chiediamo che i fondi del PNRR, il piano di ripartenza post covid, vengano spesi per favorire la transizione ecologica, seguendo anche le nostre richieste presenti in #AgendaClimatica!
👉🏼 Leggi il thread completo sul nostro profilo Twitter
🔥 Il 25 marzo si avvicina. Un nuovo appuntamento per Insorgere insieme al Collettivo di fabbrica Ex-Gkn. 🔥
La liberazione di GKN inizia oggi con l'avvio di una raccolta fondi internazionale per la reindustrializzazione.
⚡ Rompiamo l'assedio, tentiamo il futuro sostenendo la campagna su https://www.produzionidalbasso.com/project/gkn-for-future/
Ora o sarà troppo tardi: Gkn può ancora vincere, se tuttɜ ci attiviamo!
📸 Scattati una foto con un cartello con su scritto *Il 25 marzo liberiamo Gkn! Rompiamo l'assedio, tentiamo il futuro. Sosteniamo la raccolta fondi per la reindustrializzazione*, tagga le pagine del collettivo e di insorgiamo, invia la foto a quest'ultima.
❤️🔥 Liberiamo Gkn, rompiamo l'assedio, tentiamo il futuro!
La liberazione di GKN inizia oggi con l'avvio di una raccolta fondi internazionale per la reindustrializzazione.
⚡ Rompiamo l'assedio, tentiamo il futuro sostenendo la campagna su https://www.produzionidalbasso.com/project/gkn-for-future/
Ora o sarà troppo tardi: Gkn può ancora vincere, se tuttɜ ci attiviamo!
📸 Scattati una foto con un cartello con su scritto *Il 25 marzo liberiamo Gkn! Rompiamo l'assedio, tentiamo il futuro. Sosteniamo la raccolta fondi per la reindustrializzazione*, tagga le pagine del collettivo e di insorgiamo, invia la foto a quest'ultima.
❤️🔥 Liberiamo Gkn, rompiamo l'assedio, tentiamo il futuro!
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
😱 Hai sentito parlare del Willow Project??
Un colossale progetto di estrazione di petrolio e gas nell'Alaska del Nord, fortemente voluto dall'ex-presidente Trump e appena confermato dall'amministrazione Biden.
💣 Una vera e propria bomba climatica, che si stima rilascerà 287 milioni di tonnellate di carbonio, equivalenti alla riattivazione di un terzo di tutte le centrali a carbone negli Stati Uniti.
Biden a inizio mandato aveva messo un bando sulle nuove trivellazioni sui terreni federali.
Questa eccezione può costarci cara, ma la questione di certo non finirà qui! 🔥
Un colossale progetto di estrazione di petrolio e gas nell'Alaska del Nord, fortemente voluto dall'ex-presidente Trump e appena confermato dall'amministrazione Biden.
💣 Una vera e propria bomba climatica, che si stima rilascerà 287 milioni di tonnellate di carbonio, equivalenti alla riattivazione di un terzo di tutte le centrali a carbone negli Stati Uniti.
Biden a inizio mandato aveva messo un bando sulle nuove trivellazioni sui terreni federali.
Questa eccezione può costarci cara, ma la questione di certo non finirà qui! 🔥
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Le parole che leggete nel video sono state pronunciate da Ettore Prandini, presidente di Coldiretti.
Non fa storcere il naso anche a voi sentire che, l'organizzazione che pretende di rappresentare le imprese agricole italiane, elogi il più grande fast food del globo come paladino del Made in Italy? 👀
Una collaborazione, quella tra Coldiretti e McDonald's, tutt'altro che sostenibile... e che ha il sapore del GreenWashing.
Non fa storcere il naso anche a voi sentire che, l'organizzazione che pretende di rappresentare le imprese agricole italiane, elogi il più grande fast food del globo come paladino del Made in Italy? 👀
Una collaborazione, quella tra Coldiretti e McDonald's, tutt'altro che sostenibile... e che ha il sapore del GreenWashing.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🔥Il 25 Marzo Insorgiamo con Collettivo di Fabbrica Gkn a Firenze.
Un anno fa lanciavamo due giornate di convergenza nazionale che univano lo Sciopero Globale per il Clima e la Mobilitazione a Firenze del Collettivo Gkn.
Una convergenza che resiste al tempo, Insorgiamo per la fabbrica socialmente integrata, per un sogno che diventa progettazione, per i piani di reindustrializzazione ecologisti e partecipati.
⚡ Rompiamo l'assedio, tentiamo il futuro sostenendo il crowdfunding del Collettivo su https://www.produzionidalbasso.com/project/gkn-for-future/
Diamo vita a un'alternativa fatta di coesione e cooperazione che può e vuole esistere.
Insorgiamo sabato 25 Marzo a Firenze, appuntamento alle 14:00 su Viale Guidoni (angolo Via Forlanini).
❤️🔥 Liberiamo Gkn, rompiamo l'assedio, tentiamo il futuro!
Un anno fa lanciavamo due giornate di convergenza nazionale che univano lo Sciopero Globale per il Clima e la Mobilitazione a Firenze del Collettivo Gkn.
Una convergenza che resiste al tempo, Insorgiamo per la fabbrica socialmente integrata, per un sogno che diventa progettazione, per i piani di reindustrializzazione ecologisti e partecipati.
⚡ Rompiamo l'assedio, tentiamo il futuro sostenendo il crowdfunding del Collettivo su https://www.produzionidalbasso.com/project/gkn-for-future/
Diamo vita a un'alternativa fatta di coesione e cooperazione che può e vuole esistere.
Insorgiamo sabato 25 Marzo a Firenze, appuntamento alle 14:00 su Viale Guidoni (angolo Via Forlanini).
❤️🔥 Liberiamo Gkn, rompiamo l'assedio, tentiamo il futuro!
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Perché scendere in piazza ieri a Firenze?
⠀
Siamo convintə che le lotte si debbano contaminare a vicenda e che l’intersezionalità è un percorso che si costruisce anche attraverso questi momenti.
Il collettivo di fabbrica GKN chiede la riconversione verso un lavoro meno impattante, verso un lavoro lontano dal fossile, verso un lavoro che dia qualche possibilità di futuro alla nostra generazione!
⠀
Le lotte sono moltissime ma la causa è scaturita unicamente da questo modello di sviluppo e di produzione.
Non c’è resa non c’è rassegnazione ma solo tanta rabbia (rinnovabile 😉) che cresce dentro me!❤️🔥
⠀
Continuiamo a sostenere il #Collettivo partecipando alla campagna di Crowdfunding "Gkn For Future": https://www.produzionidalbasso.com/project/gkn-for-future/
⠀
Credit video: Alice Franchi
⠀
Siamo convintə che le lotte si debbano contaminare a vicenda e che l’intersezionalità è un percorso che si costruisce anche attraverso questi momenti.
Il collettivo di fabbrica GKN chiede la riconversione verso un lavoro meno impattante, verso un lavoro lontano dal fossile, verso un lavoro che dia qualche possibilità di futuro alla nostra generazione!
⠀
Le lotte sono moltissime ma la causa è scaturita unicamente da questo modello di sviluppo e di produzione.
Non c’è resa non c’è rassegnazione ma solo tanta rabbia (rinnovabile 😉) che cresce dentro me!❤️🔥
⠀
Continuiamo a sostenere il #Collettivo partecipando alla campagna di Crowdfunding "Gkn For Future": https://www.produzionidalbasso.com/project/gkn-for-future/
⠀
Credit video: Alice Franchi
Partecipa al mailbombing e supporta le realtà sarde che lottano per difendere l'isola dalla metanizzazione!
👉🏼 Per tutta la giornata di domani, 29 Marzo, troverai il link per spedire la tua mail su questo canale, per scrivere direttamente al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, a Snam e ad Arera.
Spargi la voce e seguici per non perdere nessuna info ⚡
--------------------------
In questi giorni si svolge a Vienna la Conferenza europea del gas e, parallelamente ad essa, diversɜ attivistɜ per il clima si sono riunitɜ nella Power to the People conference.
Sono state indette tre giornate di mobilitazione a livello europeo, per contrastare e tenere alta l'attenzione sulle speculazioni che vengono compiute dall'industria del gas.
Ci uniamo alla mobilitazione portando l'attenzione sul mostruoso progetto di metanizzazione della Sardegna, su cui da anni insistono le compagnie energetiche con il benestare del governo, rallentando in questo modo la transizione ecologica.
👉🏼 Per tutta la giornata di domani, 29 Marzo, troverai il link per spedire la tua mail su questo canale, per scrivere direttamente al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, a Snam e ad Arera.
Spargi la voce e seguici per non perdere nessuna info ⚡
--------------------------
In questi giorni si svolge a Vienna la Conferenza europea del gas e, parallelamente ad essa, diversɜ attivistɜ per il clima si sono riunitɜ nella Power to the People conference.
Sono state indette tre giornate di mobilitazione a livello europeo, per contrastare e tenere alta l'attenzione sulle speculazioni che vengono compiute dall'industria del gas.
Ci uniamo alla mobilitazione portando l'attenzione sul mostruoso progetto di metanizzazione della Sardegna, su cui da anni insistono le compagnie energetiche con il benestare del governo, rallentando in questo modo la transizione ecologica.
💥 Scriviamo in massa al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, a Snam e ad Arera per esprimere la nostra contrarietà alla metanizzazione della Sardegna!
👉🏼 CLICCA QUI & partecipa al MAILBOMBING 👈🏼
Un'isola così ricca non solo di bellezze, ma anche di sole e realtà attive, che potrebbe diventare un fiorire di comunità energetiche e progetti rinnovabili partecipati.
Ma non è questo il futuro che le multinazionali del fossile e i governi vogliono per l'isola: presto diventerà meta di ben 4 nuovi rigassificatori, sia su terra che in mare, per espandere l'industra del gas fossile.
👀 Leggi QUESTO POST per sapere di più!
Non lasciamo che questi progetti vengano approvati nel silenzio, attiviamoci per difendere la nostra terra e gli ecosistemi.
⚡ Attivati con noi e invia una mail, ci vogliono solo 30 secondi!
👉🏼 CLICCA QUI & partecipa al MAILBOMBING 👈🏼
Un'isola così ricca non solo di bellezze, ma anche di sole e realtà attive, che potrebbe diventare un fiorire di comunità energetiche e progetti rinnovabili partecipati.
Ma non è questo il futuro che le multinazionali del fossile e i governi vogliono per l'isola: presto diventerà meta di ben 4 nuovi rigassificatori, sia su terra che in mare, per espandere l'industra del gas fossile.
👀 Leggi QUESTO POST per sapere di più!
Non lasciamo che questi progetti vengano approvati nel silenzio, attiviamoci per difendere la nostra terra e gli ecosistemi.
⚡ Attivati con noi e invia una mail, ci vogliono solo 30 secondi!