🔥COP E CONTRO-COP: COME SI SVOLGONO?
Manca meno di un mese: il 10 novembre avrà inizio la COP30, mentre il 12 partirà la Cúpula dos Povos (Summit dei Popoli).
I 2 eventi di svolgeranno a Belém, in Amazzonia, ma alle parti opposte della città: la COP ufficiale al Parco della Città, la Contro-COP all’Università Federale del Parà.
Il 16 novembre verrà presentata al presidente della COP, Andrè Correa do Lago, la Dichiarazione dei Popoli, risultato delle discussioni e delle decisioni tra attivistɜ di tutto il mondo e rappresentanti dei popoli indigeni della Cúpula dos Povos.
Si contrapporranno, quindi, la Conferenza Ufficiale, con presidenze e ministeri di ogni Paese, e un Summit molto più orizzontale, democratico e rappresentativo di ogni istanza e di ogni popolo.
Seguiteci per saperne di più e restare aggiornatɜ sulla COP30 e sugli eventi di Novembre!!!
#fridaysforfuture
#fridaysforfutureitalia
#cop30 #cupuladospovos
Manca meno di un mese: il 10 novembre avrà inizio la COP30, mentre il 12 partirà la Cúpula dos Povos (Summit dei Popoli).
I 2 eventi di svolgeranno a Belém, in Amazzonia, ma alle parti opposte della città: la COP ufficiale al Parco della Città, la Contro-COP all’Università Federale del Parà.
Il 16 novembre verrà presentata al presidente della COP, Andrè Correa do Lago, la Dichiarazione dei Popoli, risultato delle discussioni e delle decisioni tra attivistɜ di tutto il mondo e rappresentanti dei popoli indigeni della Cúpula dos Povos.
Si contrapporranno, quindi, la Conferenza Ufficiale, con presidenze e ministeri di ogni Paese, e un Summit molto più orizzontale, democratico e rappresentativo di ogni istanza e di ogni popolo.
Seguiteci per saperne di più e restare aggiornatɜ sulla COP30 e sugli eventi di Novembre!!!
#fridaysforfuture
#fridaysforfutureitalia
#cop30 #cupuladospovos
❤6
✨ La COP30 è vicinissima, prepariamoci insieme a questo importante appuntamento ✨
Abbiamo organizzato per Mercoledì 22 ottobre ore 17 una formazione online aperta a tutt*, per condividere ciò che sappiamo sulla COP30 a Belém e sul Summit parallelo della società civile, la Cúpula dos Povos.
Ne parleremo con:
• Jacopo Bencini - Italian Climate Network
• Sara Sessa e Simona Di Viesti - attiviste di Fridays For Future Italia che manderemo come delegate a Belém 🔥
🤯 Ma perché tanto hype proprio per questa COP???
Le COP hanno accumulato tante promesse nel corso degli anni, accordi e impegni che aspettano di essere implementati.
A Belém bisognerà passare dalle parole ai fatti, definendo meccanismi e fondi di cui si parla da anni.
Inoltre ci sarà la più grande contro-COP della storia, che vedrà riuniti movimenti, organizzazioni, sindacati e popoli indigeni da tutto il mondo.
Noi siamo carichissim3, e tu? 😍
Scrivi nei commenti per ricevere il link e partecipare alla formazione!
Abbiamo organizzato per Mercoledì 22 ottobre ore 17 una formazione online aperta a tutt*, per condividere ciò che sappiamo sulla COP30 a Belém e sul Summit parallelo della società civile, la Cúpula dos Povos.
Ne parleremo con:
• Jacopo Bencini - Italian Climate Network
• Sara Sessa e Simona Di Viesti - attiviste di Fridays For Future Italia che manderemo come delegate a Belém 🔥
🤯 Ma perché tanto hype proprio per questa COP???
Le COP hanno accumulato tante promesse nel corso degli anni, accordi e impegni che aspettano di essere implementati.
A Belém bisognerà passare dalle parole ai fatti, definendo meccanismi e fondi di cui si parla da anni.
Inoltre ci sarà la più grande contro-COP della storia, che vedrà riuniti movimenti, organizzazioni, sindacati e popoli indigeni da tutto il mondo.
Noi siamo carichissim3, e tu? 😍
Scrivi nei commenti per ricevere il link e partecipare alla formazione!
❤7🔥1
⚡️E' nata la rete nazionale delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali!
Domenica 19 ottobre, oltre 160 persone da 10 regioni si sono incontrate all’ex GKN di Campi Bisenzio per costruire insieme una transizione energetica giusta, partecipata e solidale.
Rappresentanti di più di 30 Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali da tutta Italia hanno condiviso esperienze, sfide e proposte per un coordinamento nazionale che metta al centro la partecipazione e il bene comune.
E' possibile costruire insieme quella transizione giusta che da anni rivendichiamo nelle piazze. E sta già diventando realtà, grazie a progetti concreti sui territori.
Dalle normative alle campagne di sensibilizzazione, dalle lotte locali alla produzione condivisa di energia: è tempo di riprendere il controllo sulla nostra energia e sul nostro futuro.
E tu, hai già pensato di creare una comunità energetica rinnovabile e solidale nel tuo quartiere?
Prossimo appuntamento: Roma, 29 novembre!
📸 Ph: Alice Franchi
#CERS #Gkn
Domenica 19 ottobre, oltre 160 persone da 10 regioni si sono incontrate all’ex GKN di Campi Bisenzio per costruire insieme una transizione energetica giusta, partecipata e solidale.
Rappresentanti di più di 30 Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali da tutta Italia hanno condiviso esperienze, sfide e proposte per un coordinamento nazionale che metta al centro la partecipazione e il bene comune.
E' possibile costruire insieme quella transizione giusta che da anni rivendichiamo nelle piazze. E sta già diventando realtà, grazie a progetti concreti sui territori.
Dalle normative alle campagne di sensibilizzazione, dalle lotte locali alla produzione condivisa di energia: è tempo di riprendere il controllo sulla nostra energia e sul nostro futuro.
E tu, hai già pensato di creare una comunità energetica rinnovabile e solidale nel tuo quartiere?
Prossimo appuntamento: Roma, 29 novembre!
📸 Ph: Alice Franchi
#CERS #Gkn
❤17