Fridays For Future • Italia
3.61K subscribers
3.31K photos
307 videos
1K links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
Greta Thunberg torturata.

Attivist3 delle Freedom Flotilla, riportano di essere stat3 picchiat3, torturat3 e costrett3 a compiere atti contro la loro volontà.

In particolare, Greta Thunberg, a quanto riportano l3 attivist3 già rilasciata, è stata costretta a baciare la bandiera israeliana dopo violente percosse e torture.

Ancora una volta, la disumanità del progetto coloniale e si0ni$ta di Isr@e|e si sprigiona nella sua massima espressione. Solidarietà a Greta Thunberg e a tutt3 l3 attivist3 rilasciat3 dopo aver subito le violenze dei militari e quell3 ancora illegalmente in custodia dei militari israeliani.

La linea rossa è stata superata innumerevoli volte da parte di I$rae|e. Non accetteremo ulteriori atti di violenza.

Continuiamo a lottare per finire questa disumanità in atto in Pal&$tina, denunciamo ancora la repressione contro le persone che lottano per la fine dell'occupazione.
34😱10👍3👎1
🟢 NOVEMBRE È VICINO

Nel post ci sono le date da segnarsi assolutamente in vista di un mese ricco di appuntamenti e mobilitazioni importantissime, in Italia e nel mondo!

Anche noi saremo in Brasile, a Belém, dove si svolgeranno la COP30 e la contro-COP, la Cúpula dos Povos, in cui la nostra voce e quella di migliaia di altrɜ attivistɜ si farà sentire eccome.

E farsi sentire è essenziale: è la prima COP in un paese democratico (e non in un petrolstato) dopo anni e forse l'ultima in cui si può ancora cambiare qualcosa in tempo, dopo 10 anni dagli Accordi di Parigi del 2015 della COP21.

Durante la conferenza, in tutto il mondo, ci sarà il 14 novembre lo sciopero globale per il clima di Fridays For Future e il 15 novembre la giornata di azione globale per la COP, il Climate Pride a Roma e una grande marcia a Belém.

Vi racconteremo tutto quello che vedremo e faremo in Brasile: voi, se volete, potete darci una mano a sostenere le spese https://www.retedeldono.it/progetto/portiamo-la-voce-dei-giovani-alla-cop
15👍2
L'Unione Europea influenza la nostra vita quotidiana, dagli standard ambientali ai diritti dei lavoratori.

Tuttavia nell'ultimo anno le politiche climatiche, come ad esempio quelle contenute nel Green Deal, sono state sottoposte a forti pressioni.

Con il pretesto della “competitività” l'UE rischia di fare passi indietro: le leggi vengono revocate, gli obiettivi climatici indeboliti, le aziende inquinanti protette.

👉🏼 Con il nuovo Clean Industrial Deal l'attenzione si concentra sul salvare l'industria europea, ma mancano transizioni eque, forti garanzie sociali e vere ambizioni climatiche.

Ci troviamo a un bivio storico.

Ora servono condizioni per i fondi pubblici, una direttiva sulla transizione giusta, una partecipazione equa dell3 cittadin3 e il coraggio di attuare davvero la giustizia climatica.

🔍 Leggi il post per saperne di più e scendi in piazza il 14 novembre per lo sciopero globale per il clima!
👍84
🔥Si avvicina la mobilitazione del 18 e 19 Ottobre e quindi anche l'evento sulle comunità energetiche rinnovabili solidali (CERS)!

Sarà un momento di confronto, ma anticipiamo solo un primo momento che porterà ad ulteriori appuntamenti verso un orizzonte comune delle CERS.

L'evento avrà luogo dalle 10 alle 16 del 19 all'ex presidio GKN.

Ricordiamo che il form per segnarsi sia per intervenire che per partecipare: https://cryptpad.fr/form/#/2/form/view/R9i2hHLi5NlgwnfJHj6ddc5pXqEEY0Ahy+H7qQ5patA/embed/

Ci è molto utile anche per capire chi ci sarà per il pranzo, quindi per favore segnatevi!

Si potrà seguire anche da remoto tramite link e in seguito cercheremo di fare la sbobinatura dell'evento.

🛏️ Per gli aspetti logistici come alloggio e trapsorti rimandiamo al gruppo telegram, che trovate sempre nel form, dove si mettono assieme i bisogni e le risorse grazie alla sempre efficace auotorganizzazione.

Per aderire come realtà al 19 o per qualunque altra informazione scrivete a movimento.cers@protonmail.com
𝐓𝐑𝐄𝐍𝐎
Le stazioni ferroviarie più vicine all' ex presidio sono quelle di PRATO CENTRALE, CALENZANO, FIRENZE S.M. NOVELLA.
Da queste è possibile raggiungere il Festival con un bus di Autolinee Toscana. Orari e informazioni sono consultabili al sito: www.at-bus.it
𝐀𝐔𝐓𝐎𝐁𝐔𝐒 𝐄 𝐓𝐑𝐀𝐌
L'ex presidio è raggiungibile via autobus e tram con le seguenti linee:
- FIRENZE S.M. NOVELLA
Prendere la Tramvia Linea T1 (direzione Villa Costanza) dalla fermata Alamanni-Firenze S.M. Novella e scendere alla fermata Porta al Prato-Leopolda. Qui prendere l'Autobus Linea CF (direzione Prato) alla fermata Porta al Prato e scendere alla fermata I Gigli-GKN.
- CALENZANO
Dalla Stazione Ferroviaria di Calenzano è possibile raggiungere l'ex presidio a piedi in 20 minuti.
Altrimenti prendere l'Autobus Linea 303 (direzione Le Piagge) alla fermata Calenzano Fs e scendere alla fermata I GIGLI-GKN.
*Per chi scegliesse questa opzione ricordiamo di prendere il treno delle 9:09 da Santa Maria Novella (alle 9:45 a Calenzano) dato che poi non ci sono più treni per diverse ore.*
- PRATO
Prendere l'Autobus Linea CF (direzione Firenze) alla fermata Prato Stazione Fs 4 e scendere alla fermata I GIGLI-GKN.